
.png)
.png)
CLASSIFICA POUND FOR POUND ITALIANA
5) JONATHAN KOGASSO (peso massimo leggero)

Il gigante di Voghera è rimasto in silenzio a lungo ma adesso, dopo aver prodotto fatti e vittorie, sta cominciando a parlare. Alla conferenza stampa di presentazione del match con Oulare è stato chiaro: "il titolo italiano mi piace, quindi lo terrò ancora un po' con me... poi passerò alle cinture internazionali".
Dall'alto del suo 1.94 e con un jab meraviglioso "Mamba" è uno dei migliori pugili italiani del nuovo corso.
4) DARIO MORELLO (peso medio)

Lo Spartano ha vinto la sua scommessa: negli ultimi due anni l'alleanza con TAF ha dato tanto sia a lui che alla promotion. Morello ha "impallinato" in rapida successione Nmomah, Chiancone e Moncelli e adesso si attende con curiosità la prossima sfida.
Proprio oggi Edoardo Germani ha fatto sapere che il 15 marzo, sul ring dell'Allianz Arena, verrà annunciato il suo prossimo avversario.
3) GUIDO VIANELLO (peso massimo)

Con la grande vittoria sul gigantesco russo Makhmudov "il Gladiatore" ha dimostrato di poter puntare al vertice. La sfida del 5 aprile contro l'argento olimpico Richard Torrez è difficile, ma se Guido dovesse farcela avremmo un italiano nei primissimi posti dei ranking mondiali dei massimi.
E siccome il suo promoter (Top Rank) è tra i 3 più importanti del mondo non è difficile immaginare dove potrebbe portarlo...
2) MICHAEL MAGNESI (peso superpiuma)

E' oggettivo: il "Lupo Solitario" è l'unico pugile italiano che ha già dimostrato di essere competitivo a livello mondiale.
Con un pizzico di fortuna in più Michael si sarebbe già giocato il titolo WBC, ma è inutile guardare indietro: il 28 marzo affronta El Hadri e, in caso di vittoria, arriverà esattamente dove vuole arrivare. E con molta più esperienza di quello che sarebbe stato se avesse vinto con Cacace e Rikishi...
1) ETINOSA OLIHA (peso medio)

Il talento di Asti - ma sotto contratto con la promotion tedesca Agon - è ad un solo passo dal match della vita: se riuscirà a battere lo statunitense Kyrone Davis diventerà sfidante ufficiale del campione IBF Zanibek Alimkhanuly.
Si parla di America e di Grande Boxe: lui e il maestro Davide Greguoldo meritano una standing ovation e il sostegno di tutti. Forza ragazzi!
.jpg)
Non perdere il prossimo Evento
Immergiti nell'entusiasmo e nell'azione dei nostri eventi TAF, acquista il tuo biglietto e assicurati un posto in prima fila.