E' arrivato il momento.
Dopo quasi due anni di polemiche, frecciate e colpi di scena stiamo per scoprire chi è migliore tra "Momo" Elmaghraby e Stiven Leonetti.
Ma cosa dicono i fatti?
TECNICA
Sono due pugili molto diversi a livello stilistico. Leonetti sa sfruttare le sue leve lunghe e ama combattere alla lunga distanza, mentre Elmaghraby è il classico "toro" da battaglia. Detto questo, entrambi sono supportati da buoni fondamentali.
Pari
POTENZA
La percentuale di ko di Elmaghraby è più che doppia rispetto a quella di Leonetti (55% vs 25%). Quando arriva a bersaglio "Momo" fa male e non c'è motivo di pensare che Leonetti sia immune. Ma il problema è proprio quello: riuscirà ad arrivare a segno?
vantaggio Elmaghraby
VELOCITA'
Nessuno dei due è un pugile particolarmente rapido, ma nel primo match il "destro della discordia" di Leonetti - che ha aperto il sopracciglio di Momo - è sembrato una molla per la sua velocità. Quel colpo potrebbe mettere in difficoltà Elmaghraby, che dovrà capire come evitarlo.
vantaggio Leonetti
RESISTENZA
E' un parametro che sta passando inosservato, ma potrebbe essere decisivo: Leonetti non è mai andato oltre i sei round, Elmaghraby solo una volta ha combattuto sugli otto. Vedremo se ci saranno cali dopo le prime quattro riprese.
Pari
MASCELLA
Delle 4 sconfitte di Leonetti 3 sono arrivate per ko o ko tecnico. Elmaghraby, invece, non è mai andato giù nei primi 11 incontri da professionista e sembra un pugile molto solido. Certo, stavolta dovrà stare molto attento a non tagliarsi...
vantaggio Elmaghraby
ESPERIENZA
Leonetti, pur perdendo, ha calcato un ring prestigioso contro il fuoriclasse inglese Ben Whittaker, ha combattuto a buon livello in Lettonia e anche in Italia ha fatto diversi incontri interessanti. Per Elmaghraby, invece, è proprio Leonetti il primo vero scoglio da superare.
vantaggio Leonetti
In sostanza? Mai match fu più equilibrato.